Categoria: <span>Giovani</span>

Home / Giovani
Articolo

La Qbr nello spaccio della droga

Ancora una volta la nota baby gang Qbr è al centro della cronaca di Verona nello spaccio della droga. Un problema questo che purtroppo coinvolge sempre più giovani e giovanissimi, che non percependo in concreto i provvedimenti giudiziari come un qualcosa che possa avere delle conseguenze negative su di loro e il loro futuro, spesso...

Articolo

Una tutela anche per i docenti

Spesso e volentieri quando si parla di scuola, purtroppo, si tende a trascurare l’importanza del lavoro quotidiano che svolgono docenti ed insegnanti, per la crescita e la corretta formazione dei ragazzi. Una professione questa, che sebbene possa essere per certi versi ricca di soddisfazioni personali, ciò non di meno è strettamente collegata a momenti di stress...

Articolo

La sana affettività: un tema che dev’essere tratto anche nelle scuole

In una società odierna come la nostra, caratterizzata dall’impiego smisurato dei social network da parte dei più giovani, si assiste sempre più, purtroppo, a fenomeni di normalizzazione della violenza e di sessualizzazione per così dire negativa. In un simile contesto, nel quale riveste un ruolo centrale la propria immagine e come questa sia trasmessa all’esterno,...

Articolo

Un libro per la tutela dei minori sul webU

Nella Sala rossa del Palazzo Scaligero è stato presentato il volume che ho scritto insieme all’avvocato Marco Martorana, alla docente in formazione giuridica Roberta Savella e il docente di filosofia Gianmarco Botta  sulla “Tutela del minore nella società digitalizzata”. Il volume fornisce una panoramica sui pericoli legati alla presenza dei minori on-line, sui temi connessi...

Articolo

Baby gang e consapevolezza da parte dei genitori

Durante la trasmissione “TV7 con noi” abbiamo avuto modo di riprendere l’analisi sull’allarmante fenomeno delle baby gang. Non c’è alcun dubbio che questi adolescenti, che spesso si vedono coinvolti in queste vere e proprie organizzazioni, e che commettono determinati reati, non hanno la piana consapevolezza di ciò che fanno. Per questo le famiglie hanno un...

Articolo

Un protocollo, come strumento per contrastare il fenomeno delle baby gang

Il fenomeno delle baby gang è sicuramente un aspetto sociale che caratterizza non solo la realtà veronese, ma anche quelle delle grandi città. Proprio per questo diviene necessario conoscere e capire come affrontare questa allarmante situazione sociale trovando al contempo strumenti efficaci ed efficienti. Sono questi i principali elementi di confronto che hanno aperto il...

Articolo

Generazione Z: Le difficoltà nel dialogare

Durante la trasmissione “Sei a casa” su Telearena io e don Ambrogio Mazzai abbiamo avuto il piacere il di confrontarci sulla comunicazione e il modo di esprimersi della cosiddetta generazione Z, nota anche come la generazione dei nativi digitali. Generazione questa connotata sicuramente da un metodo comunicativo il più delle volte di difficile comprensione da...

Articolo

Dagli insuccessi possono nascere i nostri più grandi successi

Gli esami di maturità sono sicuramente vicini, ma in questo momento i nostri ragazzi sono davvero preparati ad affrontare questo step della loro vita? Nonostante sia passato qualche anno dalla fine della crisi pandemica gli effetti negativi prodotti da questa stanno influenzando tutt’ora l’andamento scolastico dei ragazzi? Non vi è alcun dubbio che, soprattutto i...

Articolo

Sedute spiritiche dopo la scuola: un nuovo allarmante passatempo

Un nuovo preoccupante passatempo, che ha coinvolto alcuni ragazzi di una scuola media dell’est veronese e che ha richiesto il mio tempestivo intervento, ha visto come protagonisti alcuni ragazzi che dopo le ore scolastiche, spinti anche da un uso incontrollato delle nuove tecnologie, ha effettuato delle vere e proprie sedute spiritiche e pratiche vudù. Immediato...

Articolo

Il consumo incontrollato di alcool: un rischio per le famiglie

Molteplici sono le ripercussioni che un consumo incontrollato di sostanze alcoliche può avere all’interno del nucleo familiare. La famiglia si sa per i più giovani è un ambiente particolare, fondamentale per il corretto sviluppo della persona e i problemi strettamente collegati all’abuso dell’alcool possono incidere negativamente tanto sulle modalità relazionali, quanto sulla comunicazione rendendola difficile...