Categoria: <span>Non categorizzate</span>

Home / Non categorizzate
Articolo

Come i nostri giovani andrebbero educati alla sessualità?

A seguito di un emendamento alla proposta di legge contro la violenza sessuale, sul tema della parità di genere, proposto alla camera, torna a far parlare di sé il delicato ma attuale tema dell’educazione sessuale nelle scuole. Se vero è infatti che, oggigiorno i ragazzi di qualsiasi età, anche della scuola primaria, utilizzando quotidianamente smartphone...

Articolo

disturbo da dismorfismo

In collaborazione con Maria Teresa Gasbarrone abbiamo avuto modo di parlare del disturbo da Dismorfismo, un disturbo psicologico dove, in una società come la nostra ove l’immagine e l’omologazione sono aspetti fondamentali di vita, sempre più giovani trovano ad affrontare. Il dimorfismo è quindi quel disturbo che porta le persone a ritenere di essere troppo...

Articolo

Un supporto alle istituzioni contro i bullismi e i cyberbullismi.

Il mio impegno per offrire un supporto concreto contro i bullismi e i cyberbullismi, continua anche in Commissione Parlamentare. Giovedì’ 16 marzo, si sono svolte le Audizioni in materia di proposte di legge, sulla prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo, che andranno a integrare il piano di prevenzione del 2017. Una normativa...

Articolo

I social network: un nuovo pericolo per i più giovani

Che i Social network possono costituire per i più giovani un serio rischio purtroppo questa è una circostanza ben conosciuta non solo da noi operatori ma anche da genitori che spesso si trovano a dover affrontare comportamenti pericolosi dei propri figli, come per esempio quelli lanciati dalla nuova Challenge sulla piattaforma social di Tik Tok...

Articolo

Il disagio giovanile: un problema da non sottovalutare

Durante la trasmissione radiofonica per Radio Vaticana, siamo ritornati sul tema del disagio giovanile per comprendere appieno cosa in concreto stia effettivamente accadendo all’interno della nostra società. Infatti con il blocco imposto dal Lockdown a seguito della pandemia globale e il successivo graduale ritorno alla normalità si è assistito alla fuoriuscita di tutti quei comportamenti...

Articolo

Ottobre e Novembre: i mesi della prevenzione

Indiscutibile è il fatto che ottobre e novembre siano i mesi centrali contro la lotta ad alcune allarmanti patologie, che purtroppo possono colpire sia la popolazione maschile sia quella femminile. Il nostro impegno è iniziato proprio con il mese di ottobre e si è incentrato prevalentemente sulle conseguenze psicologiche che purtroppo possono derivare a seguito...

Articolo

Allerta criminalità: Il fenomeno della Baby Gang

Il fenomeno delle baby gang è strettamente connesso al disagio giovanile e che purtroppo non solo è esploso ma si è che strutturato attraverso l’aggregazione preoccupante di soggetti particolarmente giovani che effettivamente pongono in essere vere e proprie azioni criminali. Questo allarmante problema sociale viene ormai inquadrato come cronaca nera con appendici, anche pesanti, di...

Articolo

Boiler Summer Cup. La vergognosa sfida social estiva

La vergognosa sfida social estiva che fa il verso ai disturbi alimentari; No comment?! E invece noi ne parliamo sull’onda del conoscere per prevenire. E’ l’ultimo vergognoso ritrovato del mondo ‘social’. Stiamo parlando della ‘Boiler Summer Cup’, una sfida diventata purtroppo virale su TikTok….L’articolo integrale grazie a Silvia Accordini su L’Altro Giornale Verona del mese...

  • 1
  • 2