La sessualità è uno temi fondamentali per la formazione dell’individuo e proprio per questo è necessario informarsi e comprendere in pieno su ciò che effettivamente la sessualità significa soprattutto per i nostri giovani, eliminando giudizi pregiudizi e falsi tabù. Un ruolo importante e centrale dev’essere quindi affidato anche alle scuole, per garantire ai nostri ragazzi una vera consapevolezza. I giovani come lo stesso Don Ambrogio Mazzai ha rilevato “hanno il bisogno di comprendere e approfondire questi temi particolarmente importanti”.
“Che cosa significa veramente educare alla sessualità”?
Educare alla sessualità non vuol dire solo stimolare nei ragazzi una graduale presa di coscienza delle caratteristiche somatiche e fisiologiche proprie dei due sessi, ma anche estendere questa consapevolezza agli aspetti psico‐sociali che la sessualità coinvolge.
“La scuola senza ombra di dubbio rimane comunque, un canale informativo ed educativo centrale, alla quale però dev’essere affiancato il ruolo prioritario della famiglia ma anche degli amici, dei compagni, della Tv, di internet».
L’articolo integrale grazie a Silvia Accordini su L’Altro Giornale Verona del mese di settembre. Interviste sulla parte psicologica con Giuliana Guadagnini, per la parte legale l’avv. Matteo Destri e Don Ambrogio Mazzai
Lascia una risposta