Il consumo incontrollato di alcool: un rischio per le famiglie

Molteplici sono le ripercussioni che un consumo incontrollato di sostanze alcoliche può avere all’interno del nucleo familiare.

La famiglia si sa per i più giovani è un ambiente particolare, fondamentale per il corretto sviluppo della persona e i problemi strettamente collegati all’abuso dell’alcool possono incidere negativamente tanto sulle modalità relazionali, quanto sulla comunicazione rendendola difficile o interrompendola. Viene così a crearsi un equilibrio familiare “disfunzionale”, dove i comportamenti dei membri della famiglia risultano essere contemporaneamente causa e risposta di un eccessivo uso di sostanze alcoliche. Diviene necessario che ci sia da parte dei genitori, un vero esempio educativo al non consumo eccessivo di queste sostanze al fine di preservare i propri figli.

Di seguito troverete il mio intervento nell’articolo sulla testata giornalistica L’arena

.

 

 

Lascia una risposta

Your email address will not be published.