Dr.ssa Giuliana Guadagnini

Psicologa Clinica - Sessuologa - Psicoterapeuta
Giuliana Guadagnini foto profilo

Giuliana Guadagnini

Psicologa Clinica – Sessuologa – Psicoterapeuta
Specializzata in Psicologia Giuridica in ambito civile e penale
Perfezionata in diagnosi e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Perfezionata in Psicogerontologia e Psicogeriatria
Consulente in Psicologia dello Sport

Albo Psicologi del Veneto n. 3438
Albo Federazione Italiana Sessuologia Scientifica – F.I.S.S.
Socio Gold A.I.S.P.A. – Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata
Socio Fondatore del Collegio dei Sessuologi del Triveneto
Socio A.S.I. – Associazione Sessuologi Italiani

Docente Psicologia – Baccalaureato/Laurea triennale (PSE) Psicologia dell’educazione
Corso opzionale: Psicopatologia della realtà virtuale, Università I.U.S.V.E.di Venezia;

È stata docente del Corso di alta formazione “La tutela dei minori nel cyberspazio” organizzato dal Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia “Scrivi” dell’Università I.U.S.V.E.di Venezia;

È stata la conduttrice televisiva del format “Se Solo Sapessi” – in onda su Telearena ( Verona) 2016 – 2017

Human Factor Instructor- (E.A.S.A. European Aviation Safety Agency- PART 66- M9 A Human Factor- Licence Category B1)

Ha insegnato al Master universitario in Criminologia /Psicologia investigativa/Psicopedagogia forense – Università I.U.S.V.E. Mestre/Venezia ;
Relatrice a convegni su tematiche quali disagio giovanile, bullismo/cyberbullismo, gambling, comunicazione, prevenzione dipendenze, internet addiction, affettività e sessualità, stalking, adolescenza. genitorialità;
Consulente in progetti di prevenzione presso Istituti scolastici del territorio;
Organizzatrice e formatrice in programmi e percorsi progettuali per il benessere e la salute psicofisica della persona;
Supervisione in corsi di formazione per docenti, genitori, educatori, operatori didattici;
Psicologo giuridico civile e penale, in collaborazioni con avvocati e psichiatri come consulente tecnico di parte (perizie di tipo infortunistico in sinistri per danno psichico, casi di separazione, affidi,…);
Esperienze come consulente sessuale in collaborazione con ginecologi, ostetriche e andrologi;
Consulente in casi di Disturbi Comportamento Alimentare in collaborazione con dietisti;
Counseling scolastico per dirigenti /docenti / studenti/ genitori;
Lavora all’organizzazione di progettualità nell’ambito della prevenzione delle dipendenze e percorsi di ed. all’ affettività e sessualità;

Ha acquisito varie competenze, nel corso dei diversi anni di esperienza e molteplici percorsi di studio, di pratica nelle tecniche del colloquio clinico, nella somministrazione di test psicometrici ecc e nello scoring;
Buone capacità di mediazione, di ascolto e di problem analysis e solving di gruppo, attitudini di base sviluppate lavorando in ambienti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra/ gruppo operativo;
Buone capacità e competenze relazionali acquisite in incarichi di conduttrice, formatrice, coordinatrice e responsabile di gruppi di lavoro interdisciplinari e interculturali e attività di supervisione;

Partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche come esperta clinica: vedi la sezione media del sito.

Specializzazioni:

Psicologa Clinica
Sessuologa ( scuola quadriennale A.I.S.P.A. – master di II liv Univ. Pisa )
Specializzata in Psicologia Giuridica in ambito civile e penale
Perfezionata in Diagnosi e trattamento del Comportamento Alimentare
Perfezionata in Psicogerontologia e Psicogeriatria
Mediazione familiare

Socia ordinaria Gold A.I.S.P.A. Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata www.aispa.it – http://www.aispa.it/veneto/sessuologi-verona;
Iscriz. Albo Psicologi Veneto N° 3438

Iscriz. Albo F.I.S.S.- Federazione Italiana Sessuologia Scientifica
Socio Fondatore del Collegio dei Sessuologi del Triveneto

Collaborazioni a pubblicazioni:

Rivista dell’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori) 2016/3 – La violenza di genere Il ruolo dell’avvocato per l tutela effettiva della vittima – G. Giappichelli Editore srl – 2016 – http://www.aiaf-avvocati.it/rivista-quaderni-aiaf/

A.A.V.V. ed Maggioli – ” Vittime di reati violenti ” – 2014 – Collana legale – ISBN

A.A.V.V. ed Maggioli – ” Profili criminali e psicopatologici del reo ” – 2014 – Collana Legale – ISBN 8891604040

A.A.V.V. ed. C.L.E.U.P. – “Atti convegno nazionale -“La prevenzione nella scuola e nella comunità” – Università di Padova – Dipartimento di Psicologia Clinica e di Comunità  – 2013  http://dpss.psy.unipd.it/link/convegni.php

Rassegna dell’Autonomia scolastica – ed. Dioniso s.r.l.  – “Nuovi aspetti del bullismo.Attenzione all’Happy slapping” – luglio 2011

A.A.V.V. ed C.L.E.U.P. – “Atti convegno nazionale – La prevenzione nella scuola e nella comunità” –  Università di Padova – Dipartimento di Psicologia Clinica e di Comunità  – 2011

A.A.V.V. ” Noi ci siamo -Percorsi di Peer Education” – M.I.U.R. – Coordinameno Regionale delle Consulte del Veneto – 2011

A.A.V.V. “Un laboratorio di volontariato per una cittadinanza responsabile” – M.I.U.R. – Ufficio Scolastico Territoriale di Verona – 2010

Rassegna dell’Autonomia Scolastica – ed. Dioniso s.r.l. – “il bullismo al femminile” – luglio 2010 http://www.autonomiascolastica.it/dettaglio.php?id=51

A.A.V.V.  “Ricerca ICSS – rapporto sulla condizione dell’Infanzia nella provincia di Verona: ” Un patto per le nuove generazioni” – Regione Veneto –  2009/2010  http://www.centrostudigbrossi.it/app/webroot/documents/file/Documentazione%20IA/Un_patto_per_%20le_nuove_generazioni_2009.pdf

A.A.V.V. Secondo Quaderno della Consulta della Pastorale della Scuola – Atti Convegno 2009 – ” Dieci domande sul bullismo” Diocesi di Verona – 2009  http://www.diocesiverona.it/s2ewdiocesiverona/allegati/15854/1_Dieci%20domande%20sul%20bullismo.pdf

A.A.V.V. “Non chiamatemi bullo ma con il mio nome” La voce delle Istituzioni – Testo nato dalle sinergie delle esperienze tra Sportello Bullismo dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, Istituzioni e Forze dell’Ordine contro il bullismo – 2009

Postfazione del libro #cisonoanchio di Monica Sommacampagna, Gabrielli Editori 2018

Pubblicazione dell’intervista sul cyberbullismo a Francesca Barra all’interno del libro”Prova a dirmelo guardandomi negli occhi” di Francesca Barra, Garzanti 2018

Realizzazione dispense e articoli per pubblicazioni on line;

Vedi anche la sezione news e blog del sito.

Gallery

Collaborazioni:

Collaboriamo con Country House Horse