Sedute spiritiche dopo la scuola: un nuovo allarmante passatempo

Un nuovo preoccupante passatempo, che ha coinvolto alcuni ragazzi di una scuola media dell’est veronese e che ha richiesto il mio tempestivo intervento, ha visto come protagonisti alcuni ragazzi che dopo le ore scolastiche, spinti anche da un uso incontrollato delle nuove tecnologie, ha effettuato delle vere e proprie sedute spiritiche e pratiche vudù. Immediato è stato l’intervento della dirigente scolastica che si è sin da subito attivata per comprendere se il fenomeno potesse essere considerato isolato, oppure avesse in concreto una portata molto più ampia.

Dialogando con i ragazzi ci siamo subito accorti che gli stessi non hanno minimamente idea di ciò che fanno e questo sarebbe testimoniato dal fatto che sin da subito gli stessi ragazzi si sono dimostrati estremamente collaborativi e tranquilli. Diviene quindi necessario, visto e considerato che questi influenzamenti spesso e volentieri sono causati da un accesso incontrollato su determinati contenuti nel web, porre un limite all’accesso a certi contenuti soprattutto per i ragazzi di 11 anni. Bisogna quindi intervenire normando l’intero sistema al fine di evitare che fenomeni come questo e quelli del bullismo, cyberbullismo, baby gang, anoressia, possano verificarsi ancora.

Di seguito troverete il mio intervento presso il giornale arena di Verona.

Lascia una risposta

Your email address will not be published.